Nata a Tokyo. Si laurea nel 2001 in canto lirico come soprano presso il Tokyo College of Music e,
non ancora diplomata, vince il concorso nazionale che le consentirà di esibirsi presso la emittente radio “Classica Recente”,
programma radiofonico per giovani musicisti. Come solista è stata ospitata da diverse formazioni concertistiche nipponiche.
ha studiato canto barocco e ensemble vocale con Roberta Invernizzi e Maurizia Barazzoni.
Dal 2001 è in Italia dove svolge l’attività di solista ed ha tenuto svariati concerti in sale storiche, musei e teatri, oltre ad esibirsi all'interno della musica sacra e religiosa in chiese della penisola. Nel 2004 Ha fondato il gruppo musicale "Mondo Barocco” a duetto soprano con strumenti antichi e ha partecipato ad eventi, concerti e festival in Giappone. Ha cantato in numerosi concerti come soprano solista con vari gruppi e orchestre italiani. Ha partecipato a diversi festival internazionali e nel 2011, all'interno del Festival Lodoviciano e del Festival Barocco di Crema, ha eseguito in prima mondiale assoluta il ruolo di "Abdon" parte dell'opera di G. Gazzaniga "Susanna", sotto la cura e direzione del M^ G.B. Columbro. Diverse volte, come soprano solista, ha cantato in diretta su Radio Rai3 nella trasmissione “Piazza Verdi”. Nel 2012 ha inciso per la casa editrice Sheva Collection come prima registrazione mondiale, i brani dei compositore cremonese Oreste Riva, tra cui in anteprima mondiale l'aria “Epinicion”, brano che ha vinto la medaglia argento nel Olimpiadi di Anversa nel 1920, il cd era all'interno del progetto ”Cremona città della Musica”.
Dal 2013, come soprano solista, collabora con l'ensemble La Rossignol per diversi progetti tra cui il concerto "Il viaggio e La visita dell'Ambasciata Tensho a Cremona "con la collaborazione del Comune di Cremona e Consolato generale del Giappone a Milano e nel 2014 il progetto "Flos Campi" - incisione e presentazione Cd, concerto per le stanze della musica di museo civico Cremona con i strumenti storici della collezione e dedicato ai compositori cremonesi del periodo rinascimento con il patrocinio del Commissione Nazionale Italia per l'Unesco.
Nel 2015 ha cantato nel progetto “Arie da Valzer ai tempi di Ferdinando I” sviluppato in collaborazione con una delegazione Austriaca.
Ha inciso con La Rossignol il CD “AUDITE COELI” , " FLOS CAMPI" per la casa editrice Terzo Millennio Roma.
Collabora varie formazioni musicali dalla epoca rinascimentale fino alla musica da camera del ‘900.